Gestire un ufficio stampa per pubbliche amministrazioni

Come si deve gestire un ufficio stampa per pubbliche amministrazioni? Bisogna tener presente che questo genere di lavoro è sensibilmente più impegnativo rispetto alla gestione di qualunque ufficio stampa, perché si ha a che fare con una materia molto delicata: le comunicazione da parte di enti e organi ufficiali, le cui informazioni devono essere veicolate in maniera veramente molto precisa e attenta. Si tratti di organizzare uno speech a Firenze o di mandare un comunicato stampa online, ci sono regole da seguire. Addirittura è la legge a stabilire quali debbano essere i requisiti per lavorare in un ufficio stampa per pubbliche relazioni, attraverso l’art.9 comma 3 della legge 150/2000 e dal DPR 422/2001, che sancisce in maniera precisa che ’’L’ufficio stampa è diretto da un coordinatore, che assume la qualifica di capo ufficio stampa, il quale, sulla base delle direttive impartite dall’organo di vertice dell’amministrazione, cura i collegamenti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle comunicazioni da fornire nelle materie di interesse dell’amministrazione”. Già da questo stralcio della legge di riferimento, si può intuire quanto sia importante gestire un ufficio stampa per pubbliche relazioni e farlo in modo efficiente. Il lavorare per le Pubbliche Amministrazioni presuppone una grande esperienza, e si devono sempre tenere a mente quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere: sicuramente in primis cercare di raccogliere da parte dei mass media una importante e costante attenzione, che possa dare rilievo ai messaggi che devono essere veicolati durante la conferenza stampa. Quando si organizza una conferenza stampa per le pubbliche amministrazioni, non è come gestire e promuovere una mostra , infatti, si devono tenere a mente alcuni parametri fondamentali, affinché il messaggio e le informazioni vengano veicolate dai mass media nella maniera più lineare e chiara possibile. Chi si occupa dell’ufficio stampa quindi, deve essere in grado di comprendere alla perfezione i comunicati, elaborarli e se necessario filtrarli nella maniera più opportuna – mantenendo intatta la natura dell’informazione -. Colui che deve gestire un ufficio stampa per pubbliche amministrazioni, fa culminare il suo operato con l’organizzazione della conferenza stampa, che presuppone degli step ben precisi: reperire il luogo dove avverrà la conferenza, sincerarsi che disponga di tutto il materiale tecnico necessario – amplificazione, microfoni, rete wi fi stabile, lavagne luminose per eventuali presentazioni video, ecc. – accogliere i rappresentanti della stampa e, prima che inizi la conferenza vera e propria, aver dato loro il comunicato e le info necessarie per seguirla e comprenderla al meglio. Insomma, gestire un ufficio stampa per pubbliche amministrazioni è sicuramente un lavoro faticoso, ma se viene svolto bene può regalare davvero grandi soddisfazioni.

Autore: UFFICIOSTAMPA

UFFICIO STAMPA Ultime Notizie sugli investimenti redditizi, approfondimenti web, testate giornalistiche news feed aggregatori - collegati al blog !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: