Grazie alla crisi economica degli ultimi anni sempre più persone sono alla ricerca di investimenti facili e sicuri.
Ma è realmente possibile?
Tutti i piccoli investitori cercano sempre degli investimenti sicuri da cui poter creare profitto in qualsiasi momento, anche in un eventuale ulteriore crollo del mercato, ma in questo settore c’è sempre una percentuale di rischio.
In questo momento storico, tutti gli interessi sono scesi notevolmente, colpa anche della BCE e del suo quantitative easing, ma tutto questo era abbastanza prevedibile visto che l’aumento del denaro in circolazione rende meno allettante il capitale offerto dai risparmiatori alle banche.
Chi ha effettuato degli investimenti un paio d’anni fa noterà sicuramente la differenza in confronto ad oggi, per via dei crolli dei tassi d’interesse offerti dai vari libretti di risparmio, conti correnti e via dicendo.
Fatte tutte queste premesse, decidere dove investire e perché non è affatto semplice, e quando si parla di investimenti si pensa immediatamente ai BTP e BFP, visto che sono garantite dallo Stato nonostante abbiano dei rendimenti molto bassi.
Altro investimento che si considera spesso è il Libretto Postale, ma anch’esso con una tassazione molto alta non è particolarmente consigliato. Una grande alternativa che nell’ultimo periodo sta prendendo piede a discapito dei conti correnti e conti deposito è MoneyFarm, un servizio innovativo che ti permette una completa personalizzazione degli investimenti, utilizzando anche un portafoglio di basso livello di rischio, oltre ad avere un’assistenza 24 ore al giorno.
Un investimento che in questo momento potrebbe portare guadagno è il mercato del mattone, con gli immobili che negli ultimi anni sono crollati e possono assicurare una ottima rivalutazione della casa, visto che i prezzi stanno già lentamente aumentando.
Come accennato prima, ogni investimento ha una percentuale di rischio, e per chi è più propenso ad effettuare tali investimenti ci sono vari metodi potenzialmente molto redditizi, ed il primo è sicuramente la Borsa.
Comprare le azioni di un’azienda è molto rischioso, ma permette di ricevere i piccoli ed eventuali dividendi, oltre la possibilità di controllare la società in base al numero di azioni possedute ed ovviamente l’eventualità di guadagno da una successiva vendita delle proprie azioni.
Il problema è che ci sono molti vincoli a cui fare attenzione: innanzitutto si deve analizzare l’azienda su cui si vuole investire, considerando anche l’alta tassazione sulle future plusvalenze, oltre che trovare una piattaforma in grado di permettere lo scambio di azioni con commissioni minime.
Se vi piace il rischio potete scommettere sul mercato dell’oro, di cui però il valore è molto altalenante, quindi non potrete mai avere la certezza che il suo prezzo continui a salire. L’importante è sapere di non dover comprarlo fisicamente, bensì acquistare titoli visto che hanno commissioni più basse oltre a darvi la sicurezza che il vostro investimento è custodito ed assicurato, cosa che potrebbe non essere nel caso vi portiate l’oro a casa.
Dove investire il denaro non è una cosa semplice e qui sono citati solo alcuni consigli, ma come sempre una scelta così delicata ha bisogno di uno studio approfondito prima di correre il rischio di sperperare denaro.