Investire online, è sicuro? Il caso Crowdestate.eu

Una delle domande più frequenti quando si tratta di investire dei soldi è la sicurezza e la tutela di tale investimento, fermo restando che quando si investe in qualcosa, il margine di rischio va sempre considerato. “La paura” del rischio in questo senso è sicuramente maggiore quando si ha a che fare con le nuove tecnologie ed in particolar modo con la rete: investire denaro su internet, è davvero sicuro? La piattaforma Crowdestate.eu risponde a questo quesito attraverso Veriff, uno strumento di verifica dell’identità certificato e sicuro adottato anche da moltissimi istituti bancari online. Veriff è sintomo di affidabilità e massima sicurezza impedendo di fatto la messa in atto di potenziali frodi. Ma come funziona esattamente la piattaforma Crowdestate? Vediamolo nel prossimo paragrafo.

Crowdestate.eu come già detto è una piattaforma di crowdfunding immobiliare ove è possibile prendere parte a diversi progetti di investimento immobiliari ad alta redditività garantita. Per poter accedere alle opportunità è necessario iscriversi sul sito e verificare appunto la propria identità attraverso il sistema Veriff che prevede l’utilizzo della webcam di uno dei vostri dispositivi. Una volta verificata l’identità il vostro profilo utente è attivo e non vi resterà altro da fare che aprire il proprio conto di investimento e depositare i primi fondi per partecipare ai progetti.

A maggior garanzia della sicurezza ed affidabilità di Crowdestate c’è anche uno scrupoloso processo di due-diligence interno che mette al vaglio ciascun progetto per attestarne la validità. Basti pensare che appena il 5% dei progetti proposti riesce a vedere luce all’interno della piattaforma.

Il sito web Crowdestate.eu è semplice ed intuitivo e si può accedere alle varie opportunità di investimento in pochissimi click: Iscrizione, Apertura conto di investimento, Trasferimento dei fondi sul conto di investimento, Selezione progetto e investimento, Guadagno e uscita, Investi di nuovo o ri-investimento. L’utente è inoltre facilitato da un’ampia sezione dedicata alle FAQ più frequenti che potete trovare qui. All’interno di questa area l’utente può leggere suggerimenti su come scegliere l’opportunità di investimento migliore, come gestire i fondi sul conto, come ricevere il reddito distribuito agli investitori e molto altro ancora.

Oltre ad accogliere piccoli e grandi investitori, Crowdestate mette a disposizione la propria piattaforma anche a chi è in cerca di nuove fonti di capitali. Chi ha un buon progetto di investimento infatti, può richiedere al crowdfunding immobiliare online di farsi finanziare il proprio progetto a patto che si tratti di un progetto valido e ad alto reddito. Il progetto presentato passerà attraverso il processo di due-diligence certificato Crowdestate e se ritenuto affidabile verrà pubblicato in piattaforma. Anche in questo caso i passaggi sono chiari e veloci: Registrati come utente, Compila la domanda elettronica, Attendi una nostra chiamata, Accetta l’offerta e firma il contratto.

In definitiva, se volete iniziare ad investire nel mercato immobiliare ma non sapete come, affidatevi a Crowdestate, il partner perfetto per effettuare investimenti immobiliari online a partire da una base di 100€!

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: